Oggi avevo voglia di dedicarmi alla colazione..quella di domani ovviamente!! Ero indecisa tra una bella torta soffice soffice o una torta da inzuppare in un bel cappuccino bollente..ne è uscito un ibrido, qualcosa di abbastanza tenero da assomigliare ad una torta, ma di sufficientemente resistente da essere inzuppato senza spappolarsi. Vi presento il mio Pan Brioche, pera cioccolato e cannella.
Due aggettivi per descrivere questo dolce...profumato e psichedelico Il profumo è dato dalla cannella spolverizzata prima della cottura sulla superficie, l'effetto psichedelico invece è un trucchetto semplicissimo che consiste nel dividere l'impasto in due parti, una neutra e l'altra al cacao; una volta lievitate andranno stese a forma di rettangolo, sovrapposte e poi arrotolate una sopra l'altra.
Facile vero?? Credetemi... non servono molte parole per questo Pan Brioche perchè ve ne innamorerete morso dopo morso...
Pan Brioche Pera Cioccolato e cannella
Ingredienti:
450 gr di farina 00
12 gr di lievito di birra
10 gr di malto
2 uova
200 gr di pera ridotta in purea
due cucchiai di rum
120 gr di zucchero
40 gr di burro
30 ml di latte o panna
Preparare la purea di pera. Pulire 2 pere mature e frullarle fino a renderle una purea; aiutatevi con due cucchiai di acqua o con due cucchiai di rum se volete aromatizzarla. Mettere in planetaria la farina, il lievito, il malto, lo zucchero e azionare a velocità bassa; aggiungere la purea di pera e le uova una per volta. Lasciare incordare il composto e quando inizierà a staccarsi dai bordi unire il burro a temperatura ambiente ridotto in pezzetti. Quando il burro si è amalgamato togliere dalla planetaria e formare due palline. Non preoccupatevi se il composto risulterà appiccicoso. Mettere una palllina a lievitare in una ciotola coperta di pellicola e l'altra pallina nuovamente in planetaria aggiungendovi il cacao precedentemente sciolto in 30 ml di latte o panna. Amalgamare e mettere anche la seconda pallina a lievitare. Far lievitare fino a che il volume non raddoppia. Una volta raddoppiato stendere i due impasti fino a formare un rettangolo alto quanto la lunghezza dello stampo da plum cake che volete utilizzare. Sovrapporre i due impasti e arrotolarli scegliendo a vostro gusto quale dei due colori vorrete all'esterno. Far lievitare fino a che non raddoppia il volume. Una volta lievitato spennellare la superficie con del burro fuso, spolverizzare con cannella e zucchero di canna e cuocere a 180 per 30/40 minuti.
Vi do un piccolo consiglio Se; come nel mio caso; avete a disposizione la misura standard di 20 cm tutto l'impasto è troppo e rischierete di avere un risultato finale troppo compatto. Quindi potete muovervi in questo modo. Formare due rettangoli di pasta lunghi 35/40 cm, arrotolateli e ricavare un rotolo della lunghezza dello stampo prescelto ( in questo caso 20 cm) con il restante rotolo di 15/20 cm potete ricavare delle girelle alte 3/4 cm per formare delle monoporzioni. Anche queste andranno spennellate e cotte in forno a 180 per 15 minuti o fino a che non risulteranno ben cotte.
Nessun commento
Posta un commento