13 aprile 2016

Torta Bellini


La domenica lavoro in un bar, più precisamente nella cucina di un bar. Faccio quello che più mi piace, ovvero cucinare...cucino di tutto: sughi, carni, arrosti, stuzzichini, dolci, pizza, torte salate, insomma tutto quello che renda l'aperitivo il più stuzzicante possibile.

Eppure, nonostante la cucina sia il mio mondo, non posso non guardare con occhio invidioso le creazioni dei mie colleghi; li vedo immergere i bicchieri nel ghiaccio e poi vedo i cubetti galleggiare in quei coloratissimi liquidi che ai miei occhi sembrano pozioni magiche..adoro il modo in cui i clienti li osservano mentre compongono le loro opere, sembrano ipnotizzati dai loro movimenti, sorridono e attendono frementi il loro tanto atteso cocktail. Io invece sono davanti ad un forno, oppure sopra una padella oppure nei pressi di un tagliere..unta, accaldata, per niente piacevole da vedere...e allora mi sono chiesta...e se per un giorno diventassi anche io una cuoca barman?? Detto fatto; ed eccomi il giorno dopo a pensare come unire i cocktail alla pasticceria.


Ho deciso di partire da qualcosa di semplice perchè non sapevo come avrebbero reagito insieme questi ingredienti...non volevo certo che la mia pozione esplodesse!!! Sono partita dalle pesche perchè sono senza dubbio,insieme alle pere, frutti che io adoro per la loro versatilità e per la loro dolcezza; poi ho pensato ad un cocktail che contenesse le pesche e mi è subito venuto in mente il "bellini". le caratteristiche di questo cocktail sono 3: la semplicità, perchè composto da due ingredienti, la dolcezza, per la presenza delle pesche e la frizzantezza per la presenta del vino. Il mio dolce doveva avere le solite caratteristiche; e allora mi sono messa all'opera...
Per questa ricetta ho utilizzato le pesche sciroppate; purtroppo la stagione di questo frutto è ancora agli albori e io non sono riuscita a trovarle al supermercato, quindi ho optato per quelle in sciroppo. Le ho tolte dal loro succo, le ho sciacquate e le ho tenute una notte a bagno nel moscato. Al momento di fare il dolce le ho frullate unendo 3 cucchiai del moscato in cui sono state ammollate; non ho utilizzato burro, ma olio di mais perchè mi piace molto la consistenza che l'olio da ai dolci... detto questo, diamo uno sguardo alla ricetta


TORTA BELLINI
ingredienti ( per una tortiera da 22 cm)

200 gr di pesche sciroppate
200 gr di pesche sciroppate scolate e asciugate per la copertura
3 bicchieri di moscato d'asti
250 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
150 gr di olio di mais
200 gr di zucchero
2 uova
1 busta di lievito

Scolare e sciacquare le pesche sciroppate. Una volta asciugate mettere in un contenitore di vetro ricoperte da tre bicchieri di moscato e lasciar riposare un giorno. Al momento di fare il dolce frullare le pesche con tre cucchiai di moscato. Sbattere le uova con lo zucchero e una volta che lo zucchero è sciolto unire la purea di pesche , l'olio a filo e le farine setacciate con il lievito. Mescolare per amalgamare il tutto e versare in una torta a cerniera imburrata e infarinata e ricoprire con le pesche rimaste. Infornare 45/50 minuti a 180°





Share:

Nessun commento

Posta un commento

© Sweet Vaniglia | All rights reserved.
Blogger Template Developed by pipdig