1 maggio 2016

Crostata Speziata


Oggi sono davvero di fretta...il mio lavoro domenicale in cucina mi attende. Ho ancora qualche minuto per presentarvi questa profumatissima crostata che ho volutamente chiamato "speziata"... gli ingredienti sono quelli presenti nel famosissimo strudel: pinoli, uvetta, cannella, zenero, mele e pere, ma l'involucro è una golosissima crostata di farina integrale. 




Il risultato è una crostata rustica e profumatissima, ottima per la merenda di questi giorni un pò poco primaverili...gustatela davanti ad un film accompagnata da un bel bicchiere di latte caldo o di tè verde. 
Adesso scappo... scusate la velocità!!


Crostata Speziata
Ingredienti

Per la pasta frolla
463 gr di farina integrale
185 gr di burro
278 gr di burro
74 gr di tuorli

Per il ripieno
3 mele golden
2 pere mature
20 gr di pinoli
30 gr di uvetta ammollata nel rum
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
250 gr di crema pasticcera
1 limone


Per la pasta frolla
Portare il burro a 10°. Spezzettarlo e aggiungerlo nella ciotola della planetaria insieme alla farina integrale. Con la foglia mescolare fino ad ottenere un composto sabbiato. Unire lo zucchero e mescolare. Sbattere i tuorli e unirli al composto poco per volta per evitare che lo zucchero e la farina si separino. Mescolare fino a che sono uniti poi togliere dalla ciotola e impastare a mano velocemente. formare un panetto e riporre in frigo coperto da pellicola per 60 minuti.

Per il composto
Tagliare mele e pere a dadini; versarle in una padella e strizzarci sopra il suco di 1 limone. Aggiungere burro, zucchero,sciroppo d'acero, pinoli tostati, uvetta ammollata nel rum, cannella e zenzero. far cuocere fino a che non prende un bel colore caramellato. spengere e far freddare. Quando si è freddato unire la crema pasticcera e far riposare 1 ora in frigo.

Stendere la pasta frolla in una teglia da crostata di 22/24 cm. Bucherellare il fondo e porvi il composto di pere e mele. Ricoprire con delle strisce di pasta frolla e cuocere il forno a 180°.



Share:

2 commenti

  1. Wow delicious post!!!! Nice blog!!!
    Would you like to follow each other? let me know and I follow you back.
    Besos, desde España, Marcela♥

    RispondiElimina
  2. Ciao! Ti seguo su Instagram, ho pensato di nominarti per il Liebster Award :) Di cosa si tratta? L'ho scritto in un post: http://blog.giallozafferano.it/iosforno/liebster-award/

    RispondiElimina

© Sweet Vaniglia | All rights reserved.
Blogger Template Developed by pipdig