Non so voi...ma a me questo freddo che non se ne vuole andare ha messo addosso una gran voglia di sgranocchiare dolcetti davanti alla televisione!!! Detto fatto... è da lunedi sera che impasto... tra pasta frolla, pan di spagna e crema pasticcera ho fatto fuori un tir di uova e farina. Il risultato di questa mia frenesia è tutto stipato tra frigorifero e dispensa... una red velvet, 3 crostate, una torta mimosa un vassoio di biscotti..
I biscotti sono arrivati come ultima creazione..più precisamente quando, dopo aver riposto la red velvet in frigo, mi sono ricordata di quella confezione di farina di farro che avevo comprato proprio per provare a fare una crostata un pò particolare. La solita pasticciona smemorata...e adesso che fare? ovviamente impastare!!!
Il risultato è stato una pasta frolla classica con farina di farro e zucchero di canna grezzo tritato finemente, il tutto arricchito da scorza di limone e zenzero profumatissimo; una base ottima per creare dei biscottini da sgranocchiare comodamente seduti sul divano. Il tutto arricchito da una manciata di muesli alla frutta che renderà ancora più rustico il vostro momento di relax!!!
Biscotti di farro e zenzero con muesli
Ingredienti
300 gr di farina di farro
150 gr di burro
150 gr di zucchero di canna grezzo tritato finemente
3 cucchiaini di zenzero tritato
la scorza di 1 limone
1 cucchiaio di acqua fredda
1 uovo
1 presa di sale
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Tagliare a pezzetti e unire lo zucchero di canna, il sale, e le scorze di limone. Impastare con il gancio a uncino della planetaria fino a quando il burro non diventa sabbioso. Aggiungere l'uovo e continuare a impastare. A questo punto procedere con le polveri precedentemente setacciate. Impastare e aggiungere il cucchiaio di acqua fredda. Quando gli ingredienti si sono uniti rovesciate l'impasto sul tavolo e impastare velocemente. Avvolgere nella pellicola e far riposare un paio d'ore. Stendere la pasta frolla dell'altezza che si desidera a seconda che si preferisca un biscotto più o meno croccante. A questo punto non vi resta che aggiungere il cereale che preferite; io ho scelto un muesli alla frutta, ma voi potete scegliere tra, avena, corn flakes al mais, alla quinoa ecc ecc.Infornare a 180°.
Nessun commento
Posta un commento