14 marzo 2016

Crostata al cioccolato



Avete presente quella irrefrenabile voglia di cioccolato che non vi lascia scampo e che vi resta, imperterrita, addosso fino a quando non vi avvicinate allo sportello segreto dei dolci e ne fate fuori una stecca intera??? Ecco...oggi è uno di quei giorni e purtroppo il mio sportello segreto  non è poi cosi segreto. Il risultato? Ho fatto una crostata; ma non una crostata qualunque. Ho fatto la signora delle crostate ideata dal signore del cioccolato...anzi IL RE DEL CIOCCOLATO...Ernst Knam.





Eccola qua, il paradiso fatto crostata. Morbidissima all'interno e croccante all'esterno, con un gusto lievemente amaro grazie al cioccolato fondente , ma addolcito dalla presenza della vaniglia bourbon. Provatela in quelle giornate nelle quali il cioccolato è l'unico rimedio ad un esaurimento nervoso annunciato e mi darete ragione...questa torta è la soluzione a tutti i mali!!!
Un piccolo consiglio prima di iniziare... scegliete sempre ingredienti di ottima qualità, soprattutto quando si parla di uova, burro, cioccolato, latte...credetemi, ne varrà la spesa un po' più alta.


Crostata al cioccolato
Ingredienti 
(per una tortiera da 22 cm)


Per la pasta frolla al cioccolato:
150 gr di zucchero
150 gr di burro di ottima qualità (consiglio il burro corman's)
280 gr di farina debole
1 uovo
6 gr di lievito per dolci
25 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera
250 gr di latte fresco intero
15 gr di farina 00
5 gr di fecola di patate
2 tuorli
40 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Ganache al cioccolato
125 gr di panna fresca
190 gr di cioccolato fondente al 72% di cacao

Preparare la frolla mescolando in una ciotola il burro a pezzi con lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Aggiungere l'uovo e il sale e lavorare bene; unire la farina, il lievito ed il cacao precedentemente setacciati e trasferire il tutto su un tavolo di lavoro. Impastare velocemente e riporre in frigo avvolto nella pellicola almeno  due ore. Intanto preparate la crema. Scaldare il latte. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero, la farina, la fecola e l'estratto di vaniglia aggiungendo il latte caldo quanto basta per ammorbidire il composto. Quando il latte raggiunge l'ebollizione abbassare il gas, versare al suo interno i tuorli sbattuti e mescolare sempre nello stesso senso con una frusta. Alzare il gas a fiamma media e continuare a mescolare fino a quando la crema bolle. Togliere dal fuoco e versare in un contenitore largo e basso coprendo con pellicola a contrasto. Raffreddare. Preparare la ganache al cioccolato scaldando la panna e
versandoci dentro il cioccolato a pezzetti quando sfiora il bollore. Mescolare bene per sciogliere i pezzi più grandi e quando è tiepida aggiungere alla crema mescolando delicatamente.
Imburrare uno stampo di 20/22 cm e rivestirla con un disco di frolla di 4/5 mm. Incorporare la crema al cioccolato e completare con un altro disco di pasta frolla, oppure con delle striscioline creando il classico decoro a rombi. Infornare a 180° per 40 minuti.




Share:

Nessun commento

Posta un commento

© Sweet Vaniglia | All rights reserved.
Blogger Template Developed by pipdig