7 marzo 2016

Brioche alla mela e sciroppo d'acero



Mai decisione fu più azzeccata di quella di avere in casa il lievito madre...quella piccola massa bianca che si alimenta e cresce grazie alle mie cure mi riempie di gioia ogni giorno. E' incredibile la quantità di dolcezze che si possono preparare ... cornetti, brioche, panettoni, pandori, colombe, krantz, sfoglie, pane, focacce e chi più ne ha più ne metta.

 Prendi, ad esempio, un venerdì sera in cui sei sola a casa; con la testa sei già al giorno dopo, il tanto atteso sabato in cui finalmente potrai dormire fino a tardi, fare colazione all'ora del pranzo e poi , forse, uscire nel tardo pomeriggio per un pò di shopping...in televisione passano per l'ennesima volta sex and the city e la voglia di preparare qualcosa di goloso prende il sopravvento. Ma cosa preparare??? Una torta? Un semifreddo? Dei biscotti da colazione? Colazione? Ma certo... pensiamo alla colazione...colazione vuol dire Brioche!!!



E allora via alla preparazione delle mie buonissime brioche...la ricetta non è tutta opera del mio sacco; ho preso spunto da una ricetta di una toscanaccia come me e l'ho riadattata alle esigenze del mio frigorifero. Vediamo un pò cosa ho ha disposizione...
Uova,latte,succo di mela,mandorle,zucchero,farina,marmellata di albicocche,sciroppo d'acero,burro ... ok si può fare!!! Quindi all'opera...


Brioche alla mela e sciroppo d'acero

ingredienti

120 gr di lievito madre
430 gr di farina forte
50 gr burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 tazzina di sciroppo d'acero 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 ml di succo di mela
Confettura di albicocche
zucchero 


Sciogliere il lievito madre rinfrescato e pronto all'utilizzo nel succo di mela. Versare nel cestello della planetaria e  Con il gancio a foglia iniziare a impastare a velocità minima aggiungendo la farina a pioggia. Una volta assorbita unire l'uovo e il tuorlo e amalgamare. Aggiungere lo sciroppo d'acero e l'estratto di vaniglia e continuare ad impastare. Aggiungere il burro morbido a temperatura ambiente e incordare. una volta incordato mettere a lievitare fino a che non raddoppia il suo volume iniziale.
Trascorso il tempo necessario sgonfiare e stendere su una spianatoia infarinata formando un rettangolo. spennellare la superficie con la confettura di albicocche e zucchero. Chiudere a libro accoppiando i lati corti del rettangolo ,facendo attenzione a non far uscire il ripieno. Dividere il rettangolo in 6 strisce e ogni striscia in 3 parti. Intrecciare le tre parti e formare una piccola treccia. Spennellare con un'emulsione di panna e tuorlo e ricoprire con mandorle a scaglie o granella di zucchero. Far lievitare altre due ore e poi cuocere in forno statico a 200° per 15/20 minuti.




Share:

Nessun commento

Posta un commento

© Sweet Vaniglia | All rights reserved.
Blogger Template Developed by pipdig