Avete presente quando vi dicono di non andare mai a fare spesa affamati?? Ecco confermo che questo sia uno dei consigli migliori che possano darvi..SEGUITELO.
Prendete me ad esempio, se a cose normali passeggio con il carrello tra i vari reparti con andamento leggiadro stile domenica pomeriggio in centro, quando sono affamata è come se fossi nel bel mezzo di una gara di velocità; sfreccio nei vari reparti arraffando tutto ciò che incrocia il mio sguardo...uh guarda che bei finocchi, che belle quelle carote, mi sembrava che in casa mancasse il curry, eppure la cioccolata fondente era finita, ma quei 5 kg di farina che ho comprato basteranno??, il riso venere in offerta,il 3x2 sulla farina di kamut, guarda che bello quell'uovo di pasqua, il cocco grattugiato potrebbe servirmi, le banane...mi servono le banane...
Il risultato di queste spese folli è che ti ritrovi in casa 3 kg di banane che maturano alla velocità della luce, 3 kg di farina di kamut e un barattolo di cocco grattugiato da 750 gr....(per non parlare della quantità di dolci e dolcetti che nasconderò non appena avrò varcato la porta di casa)
DEVO FARE UN DOLCE...Un dolce veloce, facile, gustoso e possibilmente cioccolatoso... un bel ciambellone con farina di kamut, banane e cocco ricoperto da cioccolato a latte e granella di zucchero. Ottimo per la colazione, ma anche per uno spuntino pre nanna, in casa mia non è durato più di un giorno...provare per credere!!
Banana-chock cake
ingredienti ( per una tortiera da 20 cm)
2 banane mature
50 gr di yogurt alla banana
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
2 uova medie
150 gr di zucchero di canna
10 ml di olio di mais
1 presa di sale
250 gr di farina di kamut
3 cucchiai di cocco grattugiato
150 gr di cioccolato al latte
granella di zuccchero
Schiacciare le banane e unirle allo yogurt cercando di schiacciare gli eventuali grumi. Trasferire il tutto nella planetaria e azionare con il gancio a foglia. Unire le uova e l'estratto di vaniglia. Una volta amalgamato aggiungere il cocco grattugiato, la farina setacciata con il lievito alternata all'olio e il sale; mescolare fino a che non si ha un composto liscio e omogeneo dopo di che versare in uso stampo a ciambella imburrata e infarinata. Infornare a 180° per 20 minuti. Una volta freddata ricoprire con del cioccolato a latte sciolto a bagno maria e a seguire una manciata di granella di zucchero.
Ommiodddiooo 😍
RispondiElimina