Avete voglia di una ricetta facile facile che profuma di inverno? Se la risposta è sì, la torta all'arancia è quello che fa per voi!!! Semplice, veloce e profumatissima è il dolce perfetto per dare una carica di energia alle vostre giornate. La ricetta originale prevedeva la presenza del burro, ma io ho preferito utilizzare l'olio di mais per renderla accessibile anche a chi ha problemi con i latticini...insomma, una torta adatta a tutti!!!
Adoro le arance; mi ricordano mia nonna. Non so se per voi sia lo stesso , ma secondo mia nonna le arance curavano tutti i mali; hai la febbre..fatti una spremuta, sei raffreddato..fatti una spremuta, vuoi prevenire un malanno... fatti una spremuta. Insomma una spremuta era più efficace di qualsiasi medicinale. Oggi la mia nonna non c'è più, ma i suoi insegnamenti me li porto sempre dietro...questa torta ne è l'esempio perchè al suo interno ha il succo e la scorza di due belle arance cresciute in un giardino poco distante da casa mia.
E allora mettiamoci all'opera..prima però alcuni consigli:
- in questa ricetta io ho omesso i latticini perchè come sapeteli tollero poco. Ma per chi ha la fortuna di poterli assumere sostituite con burro e latte le quantità di olio e acqua.
- non importa che dividiate i bianchi dai rossi; vi basterà montare bene le uova con lo zucchero fino a quando non diventano chiare e cremose ( vi ci vorranno 7/10 minuti)
- scegliete sempre arance non trattate ; nel caso in cui non riusciate a trovarle evitate di utilizzare la scorza... usate solo il succo, il risultato sarà ottimo ugualmente
- se volete potete utilizzare un bicchierino di contreau...(50/60 ml). Vi basterà eliminare tanti ml d'acqua o latte quanti sono quelli del liquore.
Orange Cake
Ingredienti
(per una tortiera di 20/22cm)
2 uova
180 gr zucchero semolato
250 gr di farina
70 ml di acqua
80 ml di olio di mais
10 gr di lievito per dolci
succo di due arance piccole
scorza delle due arance
per caramellare le arance
2 arance piccole
20 ml acqua
40 ml di liquore
90 gr di zucchero
Montate bene le uova con lo zucchero, il sale e la scorza delle arance. Dopo 7/10 minuti aggiungere il succo di arancia alternandolo alla farina precedentemente setacciata con il lievito. Quando è assorbita
unire l'olio e l'acqua. L'impasto è pronto. Infornare a 170 gr per 45/50 minuti
Controllare la cottura con lo stecchino e quando è asciutta sfornare e raffreddare.
Tagliare le arance a fettine. In una padella versare acqua, liquore e zucchero; far cuocere a fuoco alto fino a quando lo zucchero non si è sciolto, dopo di che aggiungere le fettine di arancia e far cuocere per almeno 15 minuti girandole a metà del tempo.
Nessun commento
Posta un commento