3 febbraio 2016

Torta ricotta e semolino






Lo so...siamo in pieno carnevale e ci si aspetterebbe che un' appassionata di cucina si sbizzarrisse con le innumerevoli ricette che caratterizzano questo periodo. purtroppo in casa mia non sono molto amanti del fritto, quindi, almeno per il momento, devo tener spenta la mia amata friggitrice!!!
La mia voglia di pasticciare mi ha portata su una ricetta decisamente più leggera , ma egualmente golosissima... la torta ricotta e semolino ricoperta, invece che con il cioccolato, con una deliziosa confettura alle ciliege rigorosamente "homemade".
Il guscio di pasta frolla alle nocciole dona una croccantezza incredibile...beh che dire?? All'opera...

Torta ricotta e semolino


Ingredienti:

per la pasta frolla alle nocciole

200 gr di burro
120 gr di farina oo
120 gr di zucchero
100 gr di farina di nocciole
1 uovo + 1 tuorlo.

Su una spianatoia impastare lo zucchero con il burro freddo fatto a pezzettini. aggiungere le farine e lavorare fino a a quando non si otterrà un composto sbricioloso. Unire l'uovo e il tuorlo e impastare senza stressare troppo il composto. Formare una palla che dovrà riposare in frigo coperta con la pellicola almeno 2 ore.

per il ripieno al semolino

125 gr di semolino
500 ml di latte
350 gr di ricotta
200 gr di zucchero a velo
scorza di 1 arancia
cannella ( se piace)

Scaldare il latte; quando sfiora il bollore unire a pioggia il semolino e mescolare con una fusta per evitare che si formino dei grumi. Continuare a mescolare per 5 minuti fino a quando il semolino avrà assorbito tutto il latte e si sarà staccato dalle pareti. Mettere da parte. 
Setacciare la ricotta con un colino a maglie strette e unirvi la scorza dell'arancia ( mi raccomando NON trattata ) precedentemente grattugiata.. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare fino a quando non si amalgamano. A questo punto unire il semolino che sarà ancora caldo. Far freddare e nel frattempo stendere la pasta frolla.
Rivestire  una tortiera da 22 / 24 cm con uno strato di pasta sfoglia di 8mm. Valutate voi quella che sarà l' altezza dei bordi a seconda dei vostri gusti...a me personalmente piacciono le torte non troppo alte. Bucherellare il fondo ed aggiungere il ripieno di semolino e ricotta premendo con il dorso di un cucchiaio verso i bordi per farlo aderire bene. 
Infornare per 45 minuti a 180°. Far raffreddare e poi procedere con la copertura. Io personalmente ho utilizzato una buonissima confettura di ciliege, ma, a vostra scelta,  potete utilizzare anche la glassa al cioccolato... vi basterà sciogliere 200 gr di cioccolato fondente in 200 ml di panna liquida in ebollizione e avrete una squisita copertura!!








Share:

Nessun commento

Posta un commento

© Sweet Vaniglia | All rights reserved.
Blogger Template Developed by pipdig