Ok mi avete scoperta... anch' io mi sono immersa nello spirito carnevalesco! Ho tolto dal frigorifero il mio preziosissimo "lievito madre", l' ho rinfrescato e ho preparato un profumatissimo impasto per quelli che in toscana chiamiamo BOMBOLONI.
Qui da noi in toscana, le ciambelle non sono necessariamente dolci legati alla tradizione carnevalesca; li trovi ovunque e comunque a partire dalla prima colazione. Non c'è un solo bar in tutta la toscana che non abbia in vetrina almeno 3/4 bomboloni in vetrina al momento dell'apertura... vuoti o ripieni sono contesi dai primi avventori del locale. Per non parlare delle fiere; le bancarelle di "chicchi", come chiamiamo noi gli stand che vendono dolciumi, sono piene di bomboloni di ogni qualità e quelle più organizzate li friggono li per li a richiesta del cliente. Infine chi di voi non è stato in vacanza in versilia... avete notato che in spiaggia alle 16:00 passano i venditori di ciambelle??? Insomma, se non prepari queste golosissime ciambelle almeno una volta l'anno non sei un toscanaccio doc.
Quella che vi propongo è la mia ricetta con il lievito madre; se voi non lo avete non preoccupatevi... basta sostituirlo con 15 gr di lievito di birra.
Ciambelle o "Bomboloni"
400 gr farina 00
40 gr di burro
80 ml di latte
15 gr lievito di birra
4 uova
100 gr di zucchero
1 limone non trattato
1 baccello di vaniglia
olio di arachidi per friggere
Prima di iniziare mettete il burro fuori dal frigo ,tagliatelo a dadini e mettetelo in una ciotola con la scorza del limone e la bacca di vaniglia. Fatelo ammorbidire e portatelo a temperatura ambiente.
Stesso procedimento per le uova; se le tenete in frigo toglietele e lasciatele fuori a stemperare fino a che non sono a temperatura ambiente.
Questo procedimento serve per fare in modo che tutti gli ingredienti siano più o meno alla solita temperatura e si amalgamino più facilmente.
Scaldate il latte in un pentolino..non importa che sia caldo, basta che sia tiepido per scioglierci dentro il lievito e mettere in moto il processo di lievitazione. Versare in planetaria la farina, lo zucchero e il latte in cui avrete sciolto il lievito. Iniziare a impastare con il gancio al minimo della velocità e quando si sara formata una massa solida unire le uova uno alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito completamente. A questo punto unire il burro e gli aromi e incordare. Quando l'impasto resta unito e non si stacca dal gancio allora toglierlo dalla planetaria, rovesciarlo sul tavolo, dargli tre pieghe e metterlo a lievitare per almeno due ore a 24/26 gradi.
Una volta raddoppiato il volume adagiarlo sul piano di lavoro stenderlo e ricavare dei cerchi con un coppapasta del diametro che si preferisce e lasciare lievitare di nuovo un'altra oretta.
Quando saranno pronte scaldare l'olio a 175 gradi, praticare un foro con gli indici nella palline, allargare il foro e immergere nell'olio caldo. Sgocciolarle e passarle nello zucchero.
Nessun commento
Posta un commento