Non so se lo avete notato, ma la pasqua è alle porte. Dite la verità amiche pasticcione...anche voi state già preparando i dolci della tradizione!!! Io quest'anno sono partita da uno dei classici della tradizione che è sicuramente nella top five dei miei preferiti, la " pastiera napoletana ". Sarà che adoro la ricotta, sarà che mi ricorda una crostata, sarà che il suo profumo mi fa venire l'acquolina in bocca al solo pensiero... ma in casa mia non importa che sia pasqua per prepararla.
La Pastiera , dolce della tradizione napoletana, è una torta di pasta frolla, farcita con un impasto di ricotta, arancia candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. La paste esterna è croccante mentre il ripieno , di un colore giallo oro, è morbido, cremoso e con un profumo intenso. Colore e profumo cambiano a seconda delle spezie e degli aromi utilizzati durante la preparazione. La tradizione vuole la presenza di cannella, acqua di fiori di arancio e vaniglia ... un mix incredibile che rende questo dolce unico e irresistibile
- se non avete voglia o tempo di bollire il grano nel latte potete tranquillamente comprare quello già cotto in vasetto di vetro. Basterà aprire il barattolo, mescolare il grano per togliere eventuali grumi ed è pronto all'uso.
- setacciare la ricotta in un colino a maglie strette. Premerla contro il fondo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio, dopo di che raccoglietela e mettetela in una ciotola
- foderate con la pasta frolla due stampi da 24/26 cm e spennellare fondo e bordi con una velo di confettura all'albicocca per evitare che, al momento del taglio, il ripieno di ricotta si stacchi.
- non esagerate con l'utilizzo dell' acqua di fiori d'arancio o rischierete che la pastiera sia talmente "profumata" da risultare stucchevole.
La Pastiera Napoletana
Ingredienti:
( per due teglie da 24/26 cm )
per la pasta frolla
500 farina
4 tuorli
250 gr burro
200 gr zucchero
1 bacca di vaniglia
per il ripieno
1 vasetto di grano cotto
600 gr di ricotta di pecora
650 gr zucchero
250 gr uova
250 gr di cubetti d'arancio
1 cucchiaino di aroma di fiori d'arancio
1 bacca di vaniglia
Preparate la pasta frolla. In una ciotola versate la farina e lo zucchero e create una cratere. Al suo interno mettere il burro , le uova e i semi della bacca di vaniglia e Impastare. Coprire con della pellicola e far riposare in frigo per almeno due ore. Trascorso questo tempo foderate le due teglie e spalmare al loro interno la confettura di albicocche.
Aprire il grano cotto e versarlo in una ciotola. Aggiungere la ricotta setacciata, le uova, lo zucchero, i canditi, la vaniglia, e l'aroma di fiori d'arancio; mescolare fino a che gli ingredienti non sono amalgamati e versare nelle due teglie. Decorare con 3/4 strisce di pasta frolla formando un disegno a rombi. Spennellare con del tuorlo sbattuto a cui unirete la panna liquida. In forno a 160 ° per 40 minuti.
Nessun commento
Posta un commento