Oggi ci occupiamo di uno dei momenti piu belli della giornata...la " colazione ". Non so voi , ma in casa mia durante la settimana la colazione è un argomento tabù...gli impegni quotidiani non ci permettono mai di sederci e gustarci in santa pace una fumante tazza di caffè accompagnata da una sana fetta di torta!!! Per fortuna è in arrivo il fine settimana...
Allora tutti pronti per una nuova e dolcissima ricetta che vi regalerà un risveglio da 10 e lode; ecco a voi il Pum Cake al limone.
Rimarrete estasiati dal profumo e dalla morbidezza di questo plum cake e sono più che sicura che non riuscirete a fermarvi ad una sola fetta!! Provatelo inzuppato nel latte oppure spalmato di miele o confettura al posto delle fette biscottate . Gli ingredienti sono pochi e semplici e basterà osservare delle piccole accortezze per avere un risultato eccellente!!!
- Togliete dal frigorifero burro, uova e panna almeno 20 minuti prima di iniziare la ricetta. Gli ingredienti più sono simili in temperatura e meglio si amalgamano
- Il burro deve essere morbido ma non sciolto. 20° è la temperatura ideale considerando che andrà lavorato con lo zucchero per creare una pasta omogenea.
- Una volta che avrete versato l'impasto nello stampino copritelo con la pellicola e riponetelo in frigo almeno 5/6 ore. L'ideale sarebbe prepararlo la sera, lasciarlo in frigo tutta la notte e cuocerlo la mattina...
Plum Cake al Limone
Ingredienti:
(per uno stampo grande da 20 cm)
90 gr di burro
220 gr di zucchero
220 gr di uova intere
270 gr di farina
scorza di 1 limone ( non trattato )
8 gr lievito per dolci
130 gr di panna liquida
1 bicchierino di limoncello.
Lavorare in planetaria il burro ,lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza del limone. Lavorare fino a che non si avrà una crema liscia e omogenea. Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati unire le uova sbattute poco per volta sempre lavorando in planetaria. Quando si saranno assorbite procedere aggiungendo la farina e per ultimo la panna a filo e il bicchierino di limoncello.
Versare l'impasto nello stampo da plum cake precedentemente imburrato. Praticare un'incisione sulla lunghezza dell'impasto con un coltello imburrato, dopo di che mettere in frigo per tutta la notte. Al mattino infornare 45 minuti a 180°.
Togliere dal forno e quando si sarà intiepidita estrala dallo stampo e farla raffreddare completamente sulla grata del forno.
Nessun commento
Posta un commento